Gianluca (basso)

Classe 1984, imbraccia il primo basso elettrico nel 2000 avvicinandosi al mondo della musica proprio grazie alla passione per gli U2. Poi la scelta di intraprendere un percorso di studi sullo strumento e l'allontanamento dal genere per sperimentarsi in altre situazioni musicali. La voglia di tributare la band che lo ha appassionato da giovane si presenterà una decina di anni dopo. Dopo vari tentativi con gruppi della zona, viene contattato dai The Fly per creare un tributo professionale e curato nei minimi dettagli.
3 anni da autodidatta prima dell'incontro con i maestri Fiorenzo Delegà e Marco Cocconi Nel 2005 l'iscrizione alla National School di Franco Rossi dove prosegue gli studi con il maestro Giorgio “JT” Terenziani con cui sostiene e supera. Dal 2007 il passaggio sotto la guida di Roberto Galli (Tozzi, Spagna) Partecipa a numerosi seminari didattici di grandi bassisti italiani e internazionali .
Dal 2011 è iscritto al triennio jazz presso il conservatorio Lucio Campiani di Mantova, che frequenta tuttora sotto la guida insegnanti del calibro di Mauro Negri, Tito Mangialajo, Salvatore Maiore, Chiara De Vivo, Rossella Spinosa, Giulio Visibelli, Oscar Del Barba, Simone Guiducci e tanti altri .
Svolge attività didattica come docente di basso elettrico presso la scuola di Porto Mantovano "2nd side Music". Partecipa al progetto “Gli strumenti si presentano” esposto nelle scuole medie di Porto Mantovano dove espone e dimostra la funzione e il ruolo del basso elettrico nella musica moderna
STRUMENTAZIONE
Fender jazz American standard
Fender Precision Road worn
Testata Ashdown ABM 500 Evo III
Cassa Ashdown Abm 115
abm 210 made in england
Effettistica:
multieffetto Zoom Ms60
Vt Bass Tech21
chorus CE5 ensembl